L'European Association for Safety Certification ha realizzato il
sistema di certificazione CSE, a valere esclusivamente per l�Europa
(paesi UE). Una certificazione con cui il Produttore, attraverso
l'utilizzo del marchio CSE, certifica l'osservanza delle norme
igienico-sanitarie e di sicurezza dei propri prodotti, e ne d� corretta
informazione al consumatore.
  
L�EASC si prefigge quindi, l'obiettivo di garantire i prodotti: 
-privi di sostanze o preparati pericolosi; 
-realizzati in osservanza delle norme igienico sanitarie e di sicurezza; 
-naturali (bollino verde). 
Il sistema di Certificazione CSE � quindi, un sistema che garantisce
un'adeguata riconoscibilit� dei prodotti aziendali conformi alle
norme CE igienico sanitarie e di sicurezza. L'EASC ha cos� stabilito i
requisiti che i produttori e/o importatori devono soddisfare per
l�ottenimento della certificazione e l�uso del marchio �CSE�. 
Requisiti CSE (bollino blu): 
-Prodotti privi di sostanze e preparati pericolosi; 
-Prodotti realizzati in osservanza delle norme igienico sanitarie e di
sicurezza; 
-Possesso di certificazioni, test, prove, analisi, effettuate sui materiali
impiegati. 
Requisiti CSE (bollino verde): 
-Prodotti privi di sostanze e preparati pericolosi; 
-Prodotti realizzati in osservanza delle norme igienico sanitarie e di
sicurezza; 
-Utilizzo di prodotti naturali; 
-Possesso di certificazioni, test, prove, analisi, effettuate sui materiali
impiegati. 
Il Produttore/Importatore sar� chiamato a comprovare la soddisfazione
dei requisiti attraverso certificazioni, documentazioni, verifiche,
sorveglianze, analisi, prove e test svolte da Organismi Terzi. 
			 
       |